Canestrato Pugliese D.O.P.

19,90 

Il โ€œCanestrato Puglieseโ€, riconosciuto DOP nel 1996, รจ un formaggio a pasta dura non cotta, ottenuto da latte intero di pecora di razza โ€œGentile di Pugliaโ€, le cui origini genealogiche provengono dalla razza โ€œMerinosโ€. Il suo nome deriva dai canestri di giunco, uno dei prodotti piรน tradizionali dellโ€™artigianato pugliese, dentro i quali lo si fa stagionare. Il vero Canestrato Pugliese si produce da Dicembre a Maggio, periodo legato alla transumanza dei greggi dagli Abruzzi alle piane del Tavoliere Pugliese. La lavorazione del Canestrato Pugliese รจ piuttosto lunga e le forme, racchiuse nei tipici canestri che assicurano quella caratteristica rugositร  della crosta, vengono salate a mano una ad una e solo con sale grosso delle saline naturali di Margherita di Savoia. Il prodotto cosรฌ ottenuto trova il suo utilizzo sia giovane che maturo, a seconda della stagione dato che si tratta di un formaggio non prodotto tutto lโ€™anno. La produzione di questo formaggio rimane ancora legata alle tradizioni pastorizie della storica โ€œTransumanzaโ€ che legava la Puglia agli Abruzzi tramite il โ€œRegio Tratturo Lโ€™Aquila- Foggia โ€œ che attraversava gli agri di San Paolo di Civitate, facendo del Canestraio Pugliese un condensato di storia.

Unit: Kg

9997 disponibili

Descrizione

Descrizione

Il Canestrato Pugliese riconosciuto D.O.P. nel 1996 รจ un formaggio a pasta dura non cotta, ottenuto da latte intero di pecora di razza Gentile di Puglia.